
Codice 131393 7
Banner Engineering Corp. • Minneapolis, U.S.A.
www.bannerengineering.com • Tel.: 763.544.3164
A-GAGE EZ-ARRAY
Guida rapida
Informazioni generali
Figura 1-8. Esempi di modalità di misurazione Esempi di modalità di misurazioneEsempi di modalità di misurazione
10
20
30
40
50
60
10
20
30
40
50
60
10
20
30
40
50
60
1.10 Selezione della modalità di misurazione
Le uscite possono essere configurate per una delle quattordici
modalità di misurazione (analisi a scansione) che si riferiscono alle
posizioni specifiche dei raggi, alle quantità di raggi o alle transizioni
del fronte del segnale. Occorre notare che non tutte le opzioni
delle modalità di misurazione sono disponibili tramite l’interfaccia
del ricevitore. Le modalità selezionate vengono assegnate
singolarmente a un’uscita (vedere la sezione 4.1 o 5).
Quando si usa l’interfaccia software per la configurazione,
le uscite digitali possono avere una polarità NPN o PNP,
essere normalmente aperte o chiuse ed essere assegnate a
una qualsiasi delle modalità di misurazione. Quando si usa
l’interfaccia del ricevitore, possono essere selezionate diverse
combinazioni di uscita (vedere la sezione 4.1).
NOTA: i raggi della barriera sono numerati in sequenza, con
il raggio 1 situato più vicino ai display dell’emettitore/
ricevitore, pertanto il “primo raggio” indicato di seguito si
riferisce al raggio più vicino al display.
1.7 Impostazioni del guadagno
L’EZ-ARRAY fornisce due opzioni di guadagno: eccesso di
guadagno elevato e basso contrasto. L’opzione del guadagno
può essere selezionata utilizzando il pulsante sull’interfaccia
del ricevitore, il cavo di apprendimento remoto del ricevitore o
l’interfaccia software ed è disponibile solo per applicazioni a
scansione diritta.
L’elevato (massimizzato) eccesso di guadagno è particolarmente
adatto per il rilevamento di oggetti opachi e fornisce risultati
affidabili di rilevamento in ambienti sporchi, nei quali gli oggetti
da rilevare sono di 10 mm o più.
L’impostazione a basso contrasto è eccellente per il rilevamento
di materiali semitrasparenti e di oggetti di soli 5 mm.
Quando si utilizza l’interfaccia software, il rilevamento a basso
contrasto consente la regolazione fine della sensibilità dal
15% al 50%. Quando si utilizza l’interfaccia del ricevitore, la
sensibilità a basso contrasto è sempre il 30%. Il pulsante può
essere disabilitato utilizzando l’interfaccia software.
1.8 Routine di allineamento elettronico
L’obiettivo del processo di allineamento ottico è quello di
regolare il livello di luce dell’emettitore per massimizzare le
prestazioni del sensore. Eseguire la procedura di allineamento
all’installazione e nuovamente quando si sposta l’emettitore
e/o il ricevitore. La procedura può essere eseguita utilizzando
l’interfaccia del ricevitore, il cavo remoto del ricevitore o
l’interfaccia software (vedere la sezione 4.2 o 5).
Durante la procedura di allineamento, il ricevitore interroga
ciascun canale dei raggi per misurare l’eccesso di guadagno
ed esegue una regolazione del guadagno per ciascun raggio.
Quando il sistema esce dalla procedura di allineamento, la
potenza del segnale di ciascun canale viene memorizzata in
una memoria non volatile. Il pulsante di allineamento può essere
disabilitato utilizzando l’interfaccia software.
1.9 Blanking
Se un dispositivo o altra attrezzatura di una macchina interrompe
uno o più raggi, i canali dei raggi interessati possono essere
inibiti. Attivando l’opzione blanking, il ricevitore ignora lo stato
dei raggi inibiti per i calcoli in modalità misurazione. Ad esempio,
se un dispositivo di una macchina interrompe uno o più raggi
durante il rilevamento i dati di uscita non saranno corretti, se
i raggi interrotti dal dispositivo sono inibiti, i dati dell’uscita
saranno corretti. La funzione blanking può essere configurata
utilizzando il pulsante di allineamento del ricevitore, il cavo
remoto del ricevitore o l’interfaccia software.
Ricevitore
Ricevitore
Ricevitore
Emettitore
Emettitore
Emettitore
Last Beam Made (LBM)
First Beam Made (FBM)
Last Beam Blocked (LBB)
First Beam Blocked (FBB)
Total Beams Made (TBM)
Total Beams blocked (TBB)
In modalità Last Beam Made,
l’ultimo raggio è il 50 di 60
In modalità First Beam Made, il
primo raggio è il 40 di 60
In modalità Last Beam Blocked,
l’ultimo raggio è il 55 di 60
In modalità First Beam Blocked,
il primo raggio è il 20 di 60
In modalità Total Beams Made,
38 raggi su 60 sono liberi
In modalità Total Beams
Blocked, 22 raggi su 60 sono
interrotti
Comentarios a estos manuales