
Codice 131393 19
Banner Engineering Corp. • Minneapolis, U.S.A.
www.bannerengineering.com • Tel.: 763.544.3164
A-GAGE EZ-ARRAY
Guida rapida
Interfaccia del ricevitore
L’interfaccia utente del ricevitore comprende il DIP switch a
sei posizioni, due pulsanti, il display a 3 cifre e altri indicatori
presenti sul ricevitore (per informazioni complete sugli indicatori
di stato, vedere la sezione 1.4). L’interfaccia del ricevitore
consente la configurazione di combinazioni standardizzate di
opzioni di rilevamento di EZ-ARRAY (configurazione dell’uscita,
metodi e modalità di scansione); per la programmazione
avanzata, fare riferimento alle istruzioni di configurazione
dell’interfaccia software riportate alla sezione 5.
4.1 DIP switch di configurazione
Il DIP switch può essere usato per configurare il sensore.
Per accedere al DIP switch, rimuovere la piastra di sicurezza
avvitabile e sollevare il coperchio di accesso trasparente
incernierato. Il coperchio di accesso può essere interamente
rimosso (tirare verso l’esterno per rimuoverlo, premere per
rimetterlo in posizione) per facilitare l’accesso durante la
configurazione.
Alcuni degli interruttori sono assegnati alle rispettive funzioni,
mentre altri funzionano in combinazione con altri (vedere la
tabella). Gli interruttori S1 e S2 in combinazione, consentono
di selezionare quattro modalità di scansione. Gli interruttori S3
e S4 in combinazione selezionano una delle quattro coppie di
modalità di misurazione (una per ciascuna uscita analogica).
L’interruttore S5 definisce l’impostazione della rampa analogica
per entrambe le uscite analogiche e S6 definisce se l’uscita
digitale 2 è complementare all’uscita digitale 1 o se funziona
come allarme (quando la configurazione viene eseguita tramite i
DIP switch, l’uscita digitale 1 si attiva quando l’uscita analogica 1
rileva la presenza del bersaglio).
Modalità di scansione (S1 e S2)
La scansione diritta (S1 ON, S2 ON) è la modalità di scansione
più versatile e può essere usata senza eccezioni nelle altre
modalità di scansione. Utilizzare questa modalità di scansione
per la misurazione di materiali semitrasparenti e con impostazioni
di sensibilità a basso contrasto.
La fase 1 a due contorni (S1 ON, S2 OFF) può essere
usata quando fino a tre oggetti opachi vengono presentati
contemporaneamente alla barriera ottica. Il vantaggio di questa
modalità è una migliore risoluzione ai contorni del sensore (2,5
mm). La dimensione minima degli oggetti rilevabili è 10 mm.
Il rilevamento di due contorni con incremento 4 (S1 OFF, S2
ON) può essere usato per il rilevamento di tre o meno oggetti
opachi presentati alla barriera ottica e con dimensione minima
degli oggetti rilevabili di 30 mm. Questa modalità di scansione
ignora gli oggetti più piccoli di 30 mm. Come per il rilevamento
di due contorni con incremento 1, la risoluzione dei contorni del
sensore è 2,5 mm. Vedere la Figura 1-7 per i tempi di scansione
del sensore.
4. Utilizzo dell’interfaccia utente del ricevitore
Impostazioni degli
interruttori
Risultato
S1 S2 Modalità di scansione
ON ON Scansione diritta
ON OFF Due contorni, fase 1
OFF ON Due contorni, fase 4
OFF OFF Un contorno
S3 S4
Analogica 1 (valore visua-
lizzato sul display a 3 cifre)
Analogica 2
ON ON TBB FBB
ON OFF LBB MBB
OFF ON OD ID
OFF OFF CBB CFBB
S5 ON
Rampa analogica positiva
S5 OFF
Rampa analogica negativa
S6 ON
Digitale 2 complementare
S6 OFF
Digitale 2 allarme
Interfaccia utente del ricevitore EZ-ARRAY - Impostazioni dei DIP
switch
Figura 4-1. Interfaccia utente del ricevitore. NOTA: tutte le Interfaccia utente del ricevitore. NOTA: tutte leInterfaccia utente del ricevitore. NOTA: tutte le
posizioni dei DIP switch mostrate si riferiscono alla
condizione ON.
Per aprire il coper-
chio di accesso
inserire un piccolo
cacciavite a punta
piatta, premere
verso l’alto e sol-
levare
Comentarios a estos manuales