Banner EZ-ARRAY USB Serial Adapter Manual de usuario Pagina 22

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 26
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 21
20 Codice 131393
Banner Engineering Corp. Minneapolis, U.S.A.
www.bannerengineering.com Tel.: 763.544.3164
A-GAGE EZ-ARRAY
Guida rapida
Interfaccia del ricevitore
La scansione di un contorno (S1 ON, S2 OFF) può essere
usata quando viene presentato un singolo oggetto opaco alla
barriera ottica. L’oggetto deve interrompere il canale inferiore (il
canale più vicino al display del ricevitore). Come per le scansioni
di due contorni, la risoluzione dei contorni del sensore è 2,5 mm.
la dimensione minima degli oggetti rilevabili è 10 mm. Vedere la
Figure 1-7 per i tempi di scansione del sensore.
Essendo la scansione di un singolo contorno in grado di
misurare l’altezza di un oggetto opaco che blocca il canale
inferiore e tutti i canali fino all’altezza dell’oggetto, le modalità
di misurazione pertinenti sono LBB (Last Beam Blocked) o
TBB (Total Beams Blocked). Se è selezionata la modalità di
scansione di un singolo contorno, la modali di misurazione
selezionata saapplicata a entrambe le uscite analogiche.
La selezione di OD/ID con la scansione di un singolo contorno
determinerà la generazione di un codice di errore.
Modalità di misurazione (S3 e S4)
Le modali di misurazione, determinate dall’uso degli interruttori
S3 e S4 in combinazione, definiscono quali informazioni vengono
calcolate dal sensore e inviate tramite le uscite analogiche.
Per le definizioni delle modalidi misurazione, vedere
la sezione 1.10. L’uscita digitale 1 si attiva quando l’uscita
analogica 1 rileva un bersaglio. (Se è selezionata la scansione di
un singolo contorno, selezionare la modalidi misurazione LBB
o TBB.)
Durante il normale funzionamento, il display di diagnostica a
3 cifre legge il valore numerico della modalità di misurazione
specificata per l’uscita analogica 1.
Rampa analogica (S5)
Lo switch S5 definisce la rampa dell’uscita analogica.
All’aumentare dei valori della modali di misurazione, la
tensione dell’uscita analogica può aumentare (rampa positiva,
S5 ON) o diminuire (rampa negativa, S5 OFF). Lo switch S5
applica la stessa rampa a entrambe le uscite analogiche.
Complementare / Allarme (S6)
L’interruttore S6 definisce il funzionamento dell’uscita digitale 2.
Quando si utilizza l’interfaccia utente del ricevitore, l’uscita
digitale 1 si attiva quando il sensore rileva un oggetto (uscita
normalmente aperta). In modalità complementare (S6 ON),
l’uscita 2 assume sempre lo stato opposto rispetto all’uscita 1. In
modali allarme (S6 OFF), l’uscita digitale 2 si attiva quando il
sensore rileva un errore di sistema. Gli errori di sistema possono
riguardare guasti dell’emettitore, collegamento errato del cavo di
comunicazione emettitore/ricevitore (filo rosa) e basso eccesso
di guadagno (se il sensore è configurato per una sensibilità ad
elevato contrasto).
4.2 Pulsante Allineamento/Blanking (allineamento
elettronico)
Il pulsante Allineamento/Blanking viene usato sia per ottimizzare
l’allineamento che per attivare la funzione blanking. La routine
di allineamento elettronico regola il livello dell’intensità luminosa
emessa per massimizzare le prestazioni del sensore. Eseguire la
procedura all’installazione e ogni qualvolta si sposta l’emettitore
e/o il ricevitore. Per le istruzioni di allineamento relative
all’interfaccia software, vedere la sezione 5.
La funzione blanking è utilizzata per garantire un rilevamento
preciso in applicazioni dove un oggetto fisso (ad esempio una
staffa installata in modo permanente) blocca uno o p raggi.
Nel calcolo dei canali in base alle modalità di misurazione
selezionate, il sensore ignora i canali inibiti.
Routine di allineamento elettronico e blanking tramite pulsante
Per avviare la procedura di allineamento elettronico utilizzare un
piccolo cacciavite per tenere premuto il pulsante Allineamento/
blanking per due o più secondi. La cifra sulla sinistra del
display a 3 cifre visualizza A (per allineamento); le due cifre
sulla sinistra mostrano il numero di raggi interrotti. Il ricevitore
apprende la condizione “raggio libero”. Ruotare i sensori come
richiesto (ma non modificare la distanza tra i due). Quando
i display a 3 cifre del ricevitore visualizza 0 raggi interrotti, i
sensori sono correttamente allineati. Premere nuovamente il
pulsante Allineamento/Blanking per due secondi per uscire
dalla modalità allineamento. Se tutti i canali ottici dei sensori
sono liberi, l’EZ-ARRAY memorizza la potenza del segnale di
ciascun canale in una memoria non volatile e visualizza - - -sul
display a 3 cifre. Non è richiesto il riallineamento, a meno che
l’emettitore e il ricevitore non vengano spostati.
Se in modali Run vi sono raggi interrotti, questi possono
essere inibiti mentre il sensore è in modalità allineamento per
garantire una misurazione più precisa. Se vengono bloccati
durante la modaliallineamento, i raggi interrotti devono essere
inibiti o liberi prima di procedere (vedere sotto). Mentre viene
visualizzato Asul display del ricevitore, premere nuovamente
e rilasciare (non tenere premuto per più di 0,5 secondi) il
pulsante Allineamento/Blanking. La Aviene trasformata in n
a indicare che il sensore è pronto per “apprendere” lo schema
di inibizione (blanking); premere e rilasciare nuovamente il
pulsante per uscire dalla routine di blanking. Il sensore inibisce
i raggi interrotti e il display visualizza A.”; il punto che segue la
lettera indica che la funzione blanking è attiva. Tenere premuto
il pulsante Allineamento/Blanking per due secondi per uscire
dalla modalità allineamento. L’EZ-ARRAY memorizza la potenza
del segnale di ciascun canale in una memoria non volatile
e visualizza -. - - sul display a 3 cifre per indicare che la
funzione blanking è in uso.
Vista de pagina 21
1 2 ... 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios